Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
Da parte mia nessun dubbio a riguardo sulla tua completa neutralità sull' argomento Luca-Ve.
Ho specificato solo perche di falsita' messe in giro ad arte ne ho sentite talmente tante che era meglio chiarire

Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
I microchips se inoculati in modo appropriato non danno nessun tipo di problema fisico, su questo non si discute. Sono però pur sempre dei trasmettitori magnetici, che a mio avviso (ma non solo) potenzialmente possono creare danni a livello neurologico.

Magari è un esempio stupido, ma i telefonini (e le onde magnetiche), che fino a qualche mese fa per la maggior parte della intelligentia scientifica erano considerati innocui, oggi è provato che innocui proprio non sono...questo mi fa pensare.
Una precisazione, sono magnetici ed "emettono" qualcosa solo nel momento in cui vengono "attivati" dal lettore, altrimenti sono completamente inerti, se vogliamo usare questo termine.
Quindi premesso che, per restare ai telefonini, (nemmeno questi hanno mai dimostrato univocamente siano dannosi), quante volte si "attiva" un microchip per leggerlo?
Presumo non oltre una decina di volte nella vita di un animale...
Se paragoniamo, ogni volta che lo attiviamo crea gli stessi danni di una telefonata che facciamo

Luca ma l'hai visto? Se si allora non mi faro' mai fare una iniezione dal tuo medico che usa aghi di tali dimensioni!
Ti posso dire che non sono da sottovalutare inserimenti accidentali in cavità addominale o in organi quale il fegato (e' gia' successo)
Beh, e' ovvio che e' solo un paragone e che l'ago e' piu grosso, ma non e' nulla a che vedere con l'ago da inoculo dei microchip tradizionali (per fortuna).
Ripeto, l'errore sta alla competenza del veterinario, che avra' si un margine di errore ma e' lo stesso di quando deve compiere un intervento chirurgico o un trattamente farmacologico, anzi, direi davvero molto inferiore.