Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 65

Dobermann....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Topolino
    Località
    From Naples to Giffoni V.P.
    Sesso
    Messaggi
    716
    Discussioni
    Like ricevuti
    172
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Tartarughe in possesso

    T.s.e./T.s.s.(0.0.11) - T.graeca (0.0.1 )
    Altri rettili in possesso

    Iguana iguana rinolopha (1.0.0); Pogona vitticeps (1.1.0); Boa constrictor imperator (1.1.0); Eublepharis macularius (1.0.0); Tupinambis merianae (1.0.0).

    Predefinito Re: Dobermann....

    taglio delle orecchie; 3) taglio della coda, fatta eccezione per i cani appartenenti alle razze canine riconosciute alla F.C.I. con caudotomia prevista dallo standard, sino all'emanazione di una legge di divieto generale specifica in materia. Il taglio della coda, ove consentito, deve essere eseguito e certificato da un medico veterinario, entro la prima settimana di vita dell'animale;
    http://www.ordvetli.it/Elenco razze ...aglio code.pdf

    @luca-ve: mi dispiace per il dobermann, ne avevi scritto diverso tempo fa su SFN! quella legge la conosco, è la stessa che citai qualche tempo fa in una discussione su SFN e qualcuno di nostra conoscenza pur di darmi torto "interpretò" a suo piacimento....è la stessa che vieta anche l'asportazione di organi interni...(sterilizzazione). hai pienamente ragione sull'ex padrone del dobermann...io non taglierei coda ed orecchie ne tanto meno sterilizzerei solo perché una femminuccia durante il periodo dell'estro sporca in casa o perché "consigliato" dal veterinario che incasserà una bella somma per l'intervento. d'accordo con la legge e contrario a far soffrire un cane (o qualsiasi altro animale) per l'estetica.

    per quanto riguarda le diverse razze ed i diversi atteggiamenti, ripeto, tutto dipende da come ci si pone nei confronti di un cane...lo sguardo non sfida un cane, bensì gli comunica "sono qui", a differenza di una risata....mostrare i denti ad un cane che non si conosce è fraintendibile ad una sfida....così come avvicinarsi mettendogli una mano in testa! il pastore tedesco che avevo era addestrato alla difesa personale, dell'auto della proprietà. in quei casi non transigeva, se lo lasciavo in macchina, pur avendo giocato con te fino a 2 minuti prima, non esitava ad azzannare....se però gli dicevo di stare tranquillo e salivi a bordo, diventavi un "suo protetto" e guai a chi ti toccava. il ritorno in equilibrio era rapidissimo. era addestrato anche all'attacco (a parer mio indispensabile proprio per conoscere e controllare bene il cane) le simulazioni con i figuranti erano molteplici ed nelle situazioni più svariate...attaccava il figurante a 100m di distanza...anche in quel caso il ritorno al passo ed il ritorno all'equilibrio erano rapidissimi...lo potevo lanciare e richiamare quando volevo, si bloccava in aria e tornava da me senza sfiorare il figurante...l'attacco è fondamentale per i motivi su citati in uno dei miei post...per un cane caratterialmente forte è istintivo mordere se si trova (o il padrone si trova) in una situazione di pericolo (o che il cane reputa pericolosa), mordendo comunque sfoga il nervosismo accumulato, quindi meglio lo faccia solo quando ordinato dal padrone, o in casi di aggressione nei confronti del padrone o di sventurati ladruncoli che ti saltano in giardino od entrano in casa....

    un amico aveva portato a casa un bull terrier, un cucciolo di qualche mese, forse arrivava a 3 kg, un cucciolo docilissimo e giocherellone, ancora privo di addestramento vista la giovane età.
    bene io stavo giocando con il cane, come ho sempre giocato con tutti i cuccioli che ho avuto e comunque con cui ho avuto a che fare, ad un certo punto il cane è stato stimolato da un rumore e mi ha attaccato all'orecchio.. la cosa veramente brutta è che questo non mollava, è rimasto appeso al mio lobo fino a che il padrone non l'ha tirato lacerandomi l'orecchio.
    sempre colpa del padrone: ha preso un cane molto particolare senza conoscerlo e senza saper prevedere cosa potesse combinare...ho recuperato un bull terrier di 2 anni....il padrone per paura lo teneva chiuso in un recinto con il tetto coperto da rete...aveva spezzato il braccio ad un operaio...dopo circa un anno, ci giocavo facendolo saltare e facendogli mordere il mio braccio con "delicatezza"....mi dispiace per ciò che il bull ti ha fatto, ma è il caso di dire "padrone c*****ne"!

    mi sto perdendo, scusate se non ho risposto a tutti in questo post...riprendo al prossimo!!
    Ti accompagnerò sempre, ovunque ti difenderò e ascolterò i tuoi pensieri, silente come la notte entrerò nella tua anima e resterò lì....(Siento, CPM)

    http://canedapresa.forumfree.it/


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di fbolzicco
    Località
    Portogruaro VE/ Los Angeles CA
    Sesso
    Messaggi
    5,211
    Discussioni
    Like ricevuti
    1384
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri Geochelone platynota Terrapene ornata leuteula Terrapene ornata
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx ornata

    Predefinito Re: Dobermann....

    Citazione Originariamente Scritto da Topolino Visualizza Messaggio
    sempre colpa del padrone: ha preso un cane molto particolare senza conoscerlo e senza saper prevedere cosa potesse combinare...ho recuperato un bull terrier di 2 anni....il padrone per paura lo teneva chiuso in un recinto con il tetto coperto da rete...aveva spezzato il braccio ad un operaio...dopo circa un anno, ci giocavo facendolo saltare e facendogli mordere il mio braccio con "delicatezza"....mi dispiace per ciò che il bull ti ha fatto, ma è il caso di dire "padrone c*****ne"!

    mi sto perdendo, scusate se non ho risposto a tutti in questo post...riprendo al prossimo!!
    sono convinto che si potesse evitare, probabilmente anche io avrei dovuto essere più cauto.
    quello su cui infatti ho focalizzato la mia osservazione è l'efficacia del morso di questa specie, e l'istinto innato a non mollare la presa.. dico solo che se fosse stato più grande..
    ora quando lo vedo ci gioco ed è buonissimo, però non posso che mantenere un certo distacco, onestamente mi ha fatto paura una reazione così violenta a nessuna provocazione..

    p.s. scusa per l'OT


  4. #3
    Advisor Turtle Manager
    L'avatar di mokimax
    Località
    lombardia e veneto
    Sesso
    Messaggi
    1,538
    Discussioni
    Like ricevuti
    1662
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    geochelone carbonaria
    Altri rettili in possesso

    Alcune

    Predefinito Re: Dobermann....

    Citazione Originariamente Scritto da Topolino Visualizza Messaggio
    "padrone c*****ne"!
    Citazione Originariamente Scritto da Topolino Visualizza Messaggio
    la colpa? solo ed esclusivamente della padrona!
    Alla fine per tua stessa ammissione finiamo smpre li ....
    la colpa è dei proprietari....sono d'accordo .. ..
    ma quante aggressioni in meno ci sarebbero se i cosiddetti padroni..mettessero la museruola ai loro cani ..
    so bene che molti non saranno d'accordo ,magari tu stesso, soprattutto per i cani di piccola taglia....
    però è previsto per legge se non sbaglio....ma ben pochi abituano il cane non è vero ?


  5. #4
    Contributor
    L'avatar di Jitka
    Località
    Ferrara, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,180
    Discussioni
    Like ricevuti
    1623
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Varie

    Predefinito Re: Dobermann....

    Da novembre 2011 in Italia, finalmente è entrata in vigore la legge che vieta SENZA DEROGHE il taglio delle orecchie e coda ai cani per fini estetici, questo vale per tutte le razze di cani COMPRESI QUELLI DA CACCIA.
    Pertanto chiunque (proprietario, allevatore o veterinario) si ostini a perpetrare questa pratica verrà accusato di maltrattamento di animali ai sensi dell'articolo 544 del codice penale e potrà essere punito con una multa da 5.000 a 30.000 euro.
    Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
    Mahatma gandhi


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •