Citazione Originariamente Scritto da tartuca13 Visualizza Messaggio
Kurtino ti sbagli!!! L'epimutazione è reversibile!!!!!!!
Trattandosi di metilazione di basi del dna, l'epimutazione è reversibile, ma al tempo stesso è ereditabile e ci sono prove che queste "mutazioni" possano rimanere tali per più generazioni prima di venir meno (venendo meno le consizioni che le hanno indotte). Di contro alla gametogenesi possono azzerarsi.
Il discorso è talmente complesso e work in progress che non è possibile fare affermazioni citando definizioni trovate in rete.
Allo stesso tempo leggerei bene ciò che viene scritto prima di arrivare a conclusioni fantasiose.
Si riuscisse a far fare letargo ad una esotica, sai quanto costerebbe meno la sua manutenzione? Ma, come specificato, trattandosi di specie che non hanno mai avuto negli ultimi milioni di anni condizioni che potessero indurre al letargo, è assai improbabile che nel giro di pochi anni ci si riasca, ci vorrebbero moltissime generazioni e una forte pressione selettiva.
Ricorda che le specie che fanno letargo si sono evolute da specie che non lo facevano...
Differente è il discorso di dire che una tartaruga nord africana, la quale nel suo recente passato ha avuto antenati che hanno avuto un clima freddo, possa avere la predisposizione a fare e superare un lungo periodo di inattività a bassa temperatura. Ma che tuttavia adattamenti ne abbiano mutato il comportamento.
Faccio un ultimo esempio e poi la chiudo qui. Una mia coppia di Testudo marginata è da qualche anno a Palermo, in linea d'aria 1.000 km a sud della Toscana. Ebbene, nonostante il clima, i primi anni sono andate in letargo negli stessi giorni in cui andavano qui, anche se per esempio hermanni di quelle zone erano attive per altri due mesi perchè le temperature erano miti. Ci sarebbe da meditare, no?