Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 13 di 13
Like Tree2Likes
  • 1 Post By rughis
  • 1 Post By Jessica

Ritenzione degli scuti

Discussione sull'argomento Ritenzione degli scuti contenuta nel forum Malattie Tartarughe, nella categoria Malattie; Ciao a tutti Purtroppo e' ormai da molto tempo che sospettavo di questa cosa,. Le mie povere scripta elegans,. Soffrono ...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Scarecrow
    Località
    Verona
    Sesso
    Messaggi
    330
    Discussioni
    35
    Like ricevuti
    17
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Modifica Valore 1.2.18 trachemys scripta Elegans 1.1.2 trachemys scripta scripta 0.1 trachemys scripta troostii 0.0.4 Chrisemys picta belli 0.1 Pelusius casteaneus 1.2 Pseudemys nelsoni 0.1 Pseudemys concinna 1.0 Mauremys sinensis 0.0.6 Emys orbicularis 1.1.8 Testudo Hermanni 0.3 Testudo Horsfieldii

    Predefinito Ritenzione degli scuti

    Ciao a tutti
    Purtroppo e' ormai da molto tempo che sospettavo di questa cosa,.
    Le mie povere scripta elegans,.
    Soffrono terribilmente di ritenzione scutale..
    Ero andato da un vet normale che ha voluto 10€
    Per un'apparente visita di 3esemplari,,
    Dicendomi che sono in ottima salute.,.
    Ora ho deciso di contattare un'esperto via email che vi incollo qui di seguito..

    Domanda:
    Buongiorno!
    Le scrivo poiché non mi spiego la ritenzione degli scuti presente sulle mie trachemys scripta.
    Ormai sono con me da 2 anni, hanno una grande vasca con tutto il necessario: filtro esterno, lampade, uvb, riscaldatori ecc.
    Fanno in media 7ore di basking al giorno e hanno una dieta molto varia, da pesce e verdura fino ai pellets e all'osso di seppia.
    Fanno 3 giorni di digiuno a settimana!
    Le dimensioni degli esemplari sono di circa 10-12cm
    Ci tengo a precisare che mi sono informato molto e hanno tutto ciò che serve!
    Semplicemente come da titolo non perdono gli scuti!
    Hanno addirittura quelli piccoli 0.5x0.5 di quando erano baby!
    Non hanno mai perso una singola scaglia in 2 anni e hanno tutto il carapace rovinato con dei piccoli craterini (penso dovuti al deterioramento degli scuti vecchi, i quali non accennano minimamente al cadere, sono ben saldi e mi risulta impossibile rimuoverli anche con unghie o altri oggetti senza ferire la tartaruga!)
    Le allego un paio di foto del carapace!
    Spero in una sia risposta!
    Cordiali saluti
    Andrea Bodini

    La sua risposta e' stata la seguente:
    Gentile Andrea,
    ###################### meglio toglierli gli scuti cornei della sua tartaruga. Al di sotto si è già infiltrata dell'acqua (come si nota dai depositi calcarei presenti).#In genere si utilizza una lama (bisturi, sgorbia per legno, piccolo e sottile scalpello) come leva, lateralmente allo scuto da rimuovere, con molta#delicatezza . Meglio se la prima volta lo fa un veterinario esperto del settore (anche per evitare lesioni dell'operatore).Cordiali saluti

    Sono stato molto contento della risposta ma volevo sapere da voi.. Come effettuate questa rimozione D:


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •