Nel cites fonte C resta solo il nome dell’allevatore che ha registrato la nascita.
In effetti il cites può perdere le tracce dell’animale. Se chi lo acquista n futuro lo cede e così via e non ha registro è assolutamente inevitabile venga persa la tracciabilità.
Ma credo non sia rilevante questo per il legislatore quanto piuttosto vigilare sul fatto, attraverso l’obbligo alla certificazione e le normative sulle concessioni del documento cites, che non vengano immessi sul mercato animali bracconati in natura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk