Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Results 1 to 13 of 13

Uova in schiusa spostate in incubatrice

  1. #1
    Appassionato
    periocillin's Avatar
    Location
    viterbo
    Sesso
    Posts
    165
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Join Date
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    hermanni hermanni

    Help Uova in schiusa spostate in incubatrice

    buonasera sono nuovo del forum, di solito seguo i forum degli acquari e non credevo che un giorno mi sareste serviti.

    nel mio giardino spesso passano delle hermanni provenienti dalle campagne intorno e una di loro ha deposto nel mio giardino precisamente il 25/06/2013.

    il problema che è sorto è questo , io ho visto la deposizione ed erano 4 uova, ho seguito e recintato il punto per evitare che i gatti potessero rompere e mangiare le uova ma oggi è successo il fattaccio.

    sono tornato a casa e ho trovato la rete tolta e l'uovo sopra rotto a metà , praticamente come se qualcuno lo avesse spezzato a meta, il guscio è completo e quando l'ho preso su mi si è tolta la parte sopra e ho visto dentro una tartarughina grande circa la metà dell'uovo che si muoveva,
    l'ho subito richiuso e dato che nei prossimi giorni sono previsti nubifragi qua da noi ho deciso di portarlo in casa insieme agli altri 3

    ora ho allestito una specie di incubatrice con una scatola di polistirolo , se qualcuno lo sa è quella per il trasportro dei coralli, ho messo 4 cm di acqua , una pietra al centro e sopra una vaschetta di plastica con dei tovaglioli leggermente inumiditi dove sopra ho adagiato le uova nella stessa posizione in cui le ho trovate nella buca, quando le ho prese le ho segnate.
    poi ho messo dentro una normale lampadina e ho chiuso quasi tutto il coperchio lasciando uno spazio per far passare l'aria.

    devo correggere qualcosa???

    PS. possiedo anche un'incubatrice da volatili ma fa temperature intorno ai 32° senza modo di regolarla, io non le ho messe li dentro perche avevo paura che dato che all'esterno ci sono circa 22° di giorno e 12° di notte avrei peggiorato la situazione con uno shock termico.
    le devo mettere in incubatrice o le lascio dove sono?

    l'uovo rotto devo ripararlo in qualche modo o lo lascio cosi??


    grazie a tutti


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    Nicola99's Avatar
    Location
    Lombardia (Va)
    Sesso
    Posts
    78
    Discussioni
    Like ricevuti
    33
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Bottgeri

    Default re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    :O che situazione!! Mi dispiace ma non so consigliarti niente......


  4. #3
    Assiduo
    Alessi0's Avatar
    Location
    Lazio
    Sesso
    Posts
    651
    Discussioni
    Like ricevuti
    173
    Join Date
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    7 testudo hermanni e 1 sternotherus odoratus

    Default re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    Mi dispiace ma non so consigliarti niente, comunque posso linkarti questo:
    Tartarugando - Incubatrice fai da te per uova di tartaruga
    per controllare che l'incubatrice sia fatta bene...
    buona fortuna!


  5. #4
    Fedelissimo

    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    1,284
    Discussioni
    Like ricevuti
    1189
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Una

    Default re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    Caro periocillin,
    hai consultato , qui nel forum, la discussione intitolata "uovo rotto"?

    L'unica cosa che puoi tentare è l'incubatrice....ma la farei seguendo le indicazioni di simone, nella pagina HOME--> ALLESTIMENTI

    in bocca al lupo....


  6. #5
    Fedelissimo
    Luca-VE's Avatar
    Location
    Venezia
    Sesso
    Posts
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Default re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    Purtroppo cosi facendo rischi di aver compromesso tutto...sarebbe stato meglio lasciar fare alla natura.
    In realta' se la cavano egregiamente da sole, e quasi certamente lo avrebbero fatto anche in questo caso.
    Considera che non e' detto che le uova sarebbero schiuse adesso e i piccoli usciti, avrebbero potuto anche svernare e attendere la prossima primavera per uscire.
    Se adesso forzi la schiusa, costringi i piccoli a doversela cavare magari con un clima sfavorevole che incombe.

    Una cosa non mi e' chiara, le uova non erano state seppellite e quindi al sicuro?

    In ogni caso, per terminare l'incubazione, segui le indicazioni che ti hanno fornito nei link, togli lampadina e fazzoletti bagnati che sono entrambi deleteri.
    P.s. ovviamete in caso di nascite, dovrai provvedere a rilasciare i piccoli in quanto la detenzione sarebbe illegale.
    utente non attivo


  7. #6
    Appassionato
    periocillin's Avatar
    Location
    viterbo
    Sesso
    Posts
    165
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Join Date
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    hermanni hermanni

    Default re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    Quote Originally Posted by Luca-VE View Post
    Purtroppo cosi facendo rischi di aver compromesso tutto...sarebbe stato meglio lasciar fare alla natura.
    In realta' se la cavano egregiamente da sole, e quasi certamente lo avrebbero fatto anche in questo caso.
    Considera che non e' detto che le uova sarebbero schiuse adesso e i piccoli usciti, avrebbero potuto anche svernare e attendere la prossima primavera per uscire.
    Se adesso forzi la schiusa, costringi i piccoli a doversela cavare magari con un clima sfavorevole che incombe.

    Una cosa non mi e' chiara, le uova non erano state seppellite e quindi al sicuro?

    In ogni caso, per terminare l'incubazione, segui le indicazioni che ti hanno fornito nei link, togli lampadina e fazzoletti bagnati che sono entrambi deleteri.
    P.s. ovviamete in caso di nascite, dovrai provvedere a rilasciare i piccoli in quanto la detenzione sarebbe illegale.
    le uova erano seppellite ma i gatti randagi le stavano scavando rompendo la prima, erano solo a 2 cm sotto terra e non credo, vista la zona della deposizione, che avrebbero superato l'inverno.
    so gia che una volta nate le dovro rilasciare e lo faro come non ho mai preso le grandi che girano nel mio giardino e che vengono dalla campagna intorno.
    per non farle soffrire le potrei mettere in terrario per l'inverno e liberarle la prsossima primavera
    per l'incubatrice posso utilizzare quella che dicevo sopra per volatili???

    perche i fazzoletti bagnati e la lampadina che serve per fare calore sono dannosi?

    l'incubatrice fatta da me mantiene circa 31° e ce le ho portate gradualmente in 5 ore

    cosa devo fare adesso?


  8. #7
    Contributor Mod
    rughis's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Default Re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    Quote Originally Posted by periocillin View Post
    le uova erano seppellite ma i gatti randagi le stavano scavando rompendo la prima, erano solo a 2 cm sotto terra e non credo, vista la zona della deposizione, che avrebbero superato l'inverno.
    so gia che una volta nate le dovro rilasciare e lo faro come non ho mai preso le grandi che girano nel mio giardino e che vengono dalla campagna intorno.
    per non farle soffrire le potrei mettere in terrario per l'inverno e liberarle la prsossima primavera
    per l'incubatrice posso utilizzare quella che dicevo sopra per volatili???

    perche i fazzoletti bagnati e la lampadina che serve per fare calore sono dannosi?

    l'incubatrice fatta da me mantiene circa 31° e ce le ho portate gradualmente in 5 ore

    cosa devo fare adesso?
    La lampadina in incubatrice non va bene, le uova devono stare al buio.
    Per riscaldare devi usare un cavetto riscaldante.

    Segui questa guida:

    Tartarugando - Incubatrice a secco per rettili

    Adesso vediamo se nascono, poi parliamo del da farsi.


  9. #8
    Appassionato
    periocillin's Avatar
    Location
    viterbo
    Sesso
    Posts
    165
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Join Date
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    hermanni hermanni

    Default Re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    oggi cambio subito e tolgo la lampadina e metto il riscaldatore, entro quanto dovrebbero nascere le altre?

    la situazione è questa un uovo rotto che ha perso un po di liquido, un uovo con una crepa lunga circa 2cm(era gia cosi) 2 uova integre


  10. #9
    Fedelissimo
    Luca-VE's Avatar
    Location
    Venezia
    Sesso
    Posts
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Default Re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    Quote Originally Posted by periocillin View Post
    per non farle soffrire le potrei mettere in terrario per l'inverno e liberarle la prsossima primavera
    Questa e' un altra delle cose che sarebbero da evitare...tenere delle Testudo in terrario, magari in maniera non ottimale puo' essere quasi una condanna...
    La luce e il troppo umido sono deleteri, ecco perche fazzoletti e lampadine non vanno bene.
    Come detto da Rughis, ormai tanto vale vedere se nasce qualcosa, poi si vedra'...
    La prossima volta meglio non toccare assolutamente nulla, la buona volonta' a volte fa compiere danni, al massimi ti limiti a proteggere il nido senza alcun'altro intervento.
    utente non attivo


  11. #10
    Appassionato
    periocillin's Avatar
    Location
    viterbo
    Sesso
    Posts
    165
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Join Date
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    hermanni hermanni

    Default Re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    la tarta nell'uovo rotto dal gatto è morta, come faccio a vedere se le altre uova vanno avanti o no?


  12. #11
    Appassionato
    francescoverdi's Avatar
    Location
    Vicenza
    Sesso
    Posts
    145
    Discussioni
    Like ricevuti
    57
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Default Re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    Aspetta è basta.


  13. #12
    Appassionato
    francescoverdi's Avatar
    Location
    Vicenza
    Sesso
    Posts
    145
    Discussioni
    Like ricevuti
    57
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Default

    Quote Originally Posted by francescoverdi View Post
    Aspetta è basta.
    Aspetta e basta(errore cellulare), comunque se proprio proprio prova a pesare le uova e vedi se ci sono cambiamenti di peso più avanti.


  14. #13
    Appassionato
    periocillin's Avatar
    Location
    viterbo
    Sesso
    Posts
    165
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Join Date
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    hermanni hermanni

    Default Re: Uova in schiusa spostate in incubatrice

    quanto dovrebbero pesare e quanto dovrebbero cambiare di peso, scusa ma sono ignorante in materia


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •