oltre all'assenza della lampada SPOT (che va aggiunta!) è necessario verificare marca e modello della UVB, che deve essere al 5% (5.0) con una potenza minima di 25Watt, e va cambiata al massimo ogni 6 mesi. Deve essere inoltre posizionata a non oltre 15 cm dalle tartarughe.
inoltre parliamo di una tecnologia superata, oggigiorno sono disponibili lampade ad alogenuri metallici, come la SOLAR RAPTOR Flood 35W, che producono una radiazione di qualità molto migliore per tartarughe ed altri rettili, oltre a comportare nel lungo periodo un risparmio, sia in bolletta (una sola lampada fa funzioni di spot + UVB dimezzando i consumi) sia perchè la lampada può essere sostituita ogni 12 mesi ed oltre contro i 6 mesi delle UVB compatte.

Consiglio comunque all'opener di leggere attentamente le varie schede seguenti.

scheda di allevamento completa:
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

lampade:
Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot

filtro:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

zona emersa:
Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche

per eventuali allestimenti all'aperto:

http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe