La tartaruga risulta inattiva, dorme sempre, evita il sole, non mangia ( possibili parassiti ), le feci sono mucillaginose ( possibili parassiti o infiammazioni a livello dello stomaco/intestino ) o ci sono filamenti delle feci ( possibili parassiti o anche malassorbimento del cibo che mangia ), la tartaruga fischia quando respira ( possibile substrato polveroso, raffreddore o polmonite ) o ha il nasino umido o ancora fuoriescono delle bollicine dal naso ( raffreddore o polmonite ), occhi infiammati o occhi che lacrimano ( possibile substrato polveroso o congiuntivite ).

Fondamentalmente i primi segnali che una tartaruga arriverebbe a darti sono questi, sta a te, poi, capire quando è il caso di preoccuparsi o meno, ad esempio per i parassiti risolvi andando dal veterinario e sverminando la tartaruga, con un raffreddore o una polmonite il procedimento, che inizia sempre andando da un veterinario esperto in rettili, risulta comunque essere più lungo.