La risposta é si, ma il nodo é: Per quanto?
Io ipotizzo che possa durare per circa 2 anni, massimo 3 se fai effettuare letargo.
Che filtro hai? Marca e modello se li conosci... É stato caricato con materiali buoni?
![]() |
![]() |
La risposta é si, ma il nodo é: Per quanto?
Io ipotizzo che possa durare per circa 2 anni, massimo 3 se fai effettuare letargo.
Che filtro hai? Marca e modello se li conosci... É stato caricato con materiali buoni?
Più che altro riapriamo una discussione andando un po' fuori tema... ma vabbè.
Per materiali buoni intendo materiali biologici sinterizzati.
Questo è lo schema interno del filtro che hai (un interno purtroppo):
Ecco, qui dentro NON ci sono materiali decenti, ci sono soltanto due spugne e una cartuccia di carboni.
Nulla che davvero serva ad un filtro per sostenere il carico biologico delle tartarughe. Chiariamo: le spugne possono anche maturare biologicamente e lo fanno, ma se poi le si lava (come è giusto quando sono intasate) siamo da punto e accapo, con una vasca che non maturerà mai.
Ti consiglio di togliere il componente 3 sicuramente per sostituirlo con del siporax mini (non ci sta altro in questi filtrini) ma anche il componente 4 potrebbe essere eliminato per far spazio ad altro siporax.
O perlomeno dimezzato.
Una lettura interessante potrebbe essere questa: Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
E ricorda sempre che un filtro senza la dovuta maturazione, è solo una costosa aspirapolvere: Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno