oltre alla scheda di allevamento già linkata da Lampe:
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

inserisco a seguire anche le altre schede tecniche, che ti invito a leggere con attenzione.

personalmente non ritengo corretto spostare la tartaruga per mangiare.

inoltre la presenza di un filtro esterno sovradimensionato è necessaria per mantenere l'acqua non solo pulita ma anche salubre per la tartaruga.
Ti ricordo anche che è necessaria una zona emersa con lampade specifiche (tra cui UVB al 5% - vedi schede sottostanti), senza le quali la tartaruga non può assimilare la vitamina D e va incontro a gravi problemi del metabolismo.

Non so quale filtro tu abbia utilizzato, ma i filtri esterni delle migliori marche (eheim professional, hydor professional, jbl green line) sono decisamente silenziosi... magari non li installerei proprio in camera da letto, ma in altro locale domestico non creano di certo problemi di rumorosità.


lampade:
Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot

filtro:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

zona emersa:
Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche

per eventuali allestimenti all'aperto:

http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe