Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
il mio consiglio è di acquistare una spugna generica a grana media (o anche a grana grossa - in caso di dubbio puoi servirti in un negozio di acquari), ne vendono in blocchi eventualmente sagomabili con il cutter.
nel resto del filtro, oltre alle bioballs (di cui mi pare tu sia in possesso), puoi semplicemente rtiempire tutto lo spazio disponibile con cannolicchi in vetro sinterizzato.
il lapillo lo lascerei perdere, corri il rischio che si intasi rapidamente: il vantaggio dei cannolicchi risiede nella loro forma, che lascia pertugi al passaggio dell'acqua anche quando il materiale tende a riempirsi di fanghi (biomassa), ottimizzando il filtraggio biologico e consentendoti di aprire il filtro per la manutenzione molto raramente.
non serve altro.


grazie gibo


quindi in ordine come mi consigli di riempire i 4 cestelli? Partendo dal basso

4° cestello pieno di cannolicchi in vetro sinterizzato

3° cestello con bioballs (visto che gia ci sono)

2° cestello con spugna generica a grana grossa (oppure altri cannolicchi?)

1° cestello cannolicchi?


oppure invertire l'ordine di 1° e 2° cestello? sinceramente mi sto rimbambendo appresso a sto filtro