ciao, si dice specie e non razza, è una Mauremys reevesii con una possibile micosi al carapace.
da verificare l'altra specie, potrebbero non essere compatibili.
da rivedere vasca e tecnica, ti allego qualche link che ti consioglio di leggere per poter adeguare le modalità di allevamento:

scheda di allevamento completa per Graptemys, la Mauremys si alleva in modo simile tranne che per il livello di acqqua che deve essere meno profonda e con presenza di tronchi o radici per fornire appigli e favorire la risalita:
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

le lampade devono essere 2, spot da 40 o 50w bianca opaca + UVB 5% da almeno 20W. Ideale una sola lampada agli ioduri come al Solar Raptor (trovi un thread dedicato nell'area illuminazione):
Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot

filtro esterno sovradimensionato, importrante per la M. reevesii che deve vivere in acqua molto pulita, altrimenti rischia infezioni della pelle o della corazza:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno

alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

zona emersa:
Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche