Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Identificazione
come riportato in scheda, si tratta di una specie ottima nuotatrice a cui va garantita acqua alta per consentirle di nuotare liberamente.
io investirei pochi euro in una vasca in plastica tipo ikea samla da 130 litri, o analoghe da 130 / 150 litri reperibili nei centri brico, che andrà bene per diversi mesi.
se acquisti un filtro esterno sovradimensionato, è sufficiente un cambio d'acqua settimanale del 10% usando acqua di rubinetto decantata almeno 24 ore.
per fare in modo che la tartaruga salga sulla zona emersa serve una lampada spot che porti la piattaforma a 30 / 33 gradi accoppiata ad una lampada UVB da 26W con emissione al 5% (5.0).
Trovi comunque tutto sulle schede, che ti consiglio di leggere, sono già state in parte riportate sopra, per semplicità te le riporto nuovamente in un unico elenco:
scheda di allevamento completa:
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica
lampade:
Tartarugando - Lampade per tartarughe e altri rettili
filtri:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
zona emersa:
Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche
per eventuali allestimenti all'aperto:
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html
Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum