Citazione Originariamente Scritto da simonedepra Visualizza Messaggio
Salve a tutti,

Mi e' stata regalata una settimana fa una tartarughina acquatica che suppongo sia una Trachemys (ha due macchie arancioni ai lati della testa). E' lunga circa 5 cm ed e' femmina. Dopo essermi informato un po' ho trovato un acquario per pesci e l'ho comprato. E' grande 60x30x30, marca Tetra e compreso nel prezzo c'era un riscaldatore da 50 W e un filtro interno Tetra EasyCrystal Filterbox (3,5-watt). Nell'acquario le ho creato una zona emersa con dei massi e al momento sto tenendo su anche il coperchio dell'acquario per evitare che esca.

Purtroppo pero' mi rimangono ancora un sacco di dubbi e non so come risolverli se non chiedendo a voi:
  1. Il filtro interno che ho e', almeno per un po' di tempo, sufficiente?
  2. Devo comprare la lampada spot e quella UVB, avreste consigli sia riguardo alle caratteristiche sia magari a qualche modello?
  3. Al momento la sto nutrendo con il cibo in pellet che pero', a quanto ho capito, non e' per niente sufficiente. Ho provato a darle dei pezzettini di carota ma non li caga di striscio anche perche' vanno a fondo: sto sbagliando qualcosa? Che altro cibo facilmente reperibile le posso dare?
  4. Si e' venuta a creare nell'acquario una schiuma bianca che si attacca ai bordi, e' un buon segno o no? E' un problema di filtro? Come devo regolarmi?
  5. Collegato al punto 4, ho notato che, giustamente, produce escrementi che poi a volte rimangono a fondo: devo rimuoverli?
  6. E' utile e consigliato comprare un sifone da acquario?
  7. Vanno bene i massi o è meglio comprare un'isola galleggiante?
  8. Ha senso mettere piante acquatiche che possa mangiare da sola e che magari ossigenano anche l'acqua (anche se in verita' non credo che respiri in acqua ora che ci penso)?
  9. Stavo pensando di comprare dei pesciolini di quelli minuscoli da mettere vivi nell'acquario cosi' magari se li mangia da sola come credo faccia in natura. E' una scemenza?


Scusate la marea di dubbi pero' vorrei mettermi il cuore in pace di non stare sbagliando qualcosa che possa nuocerle.
Grazie in anticipo dell'aiuto!!
Ciao,

Il filtro interno può essere utile quando si parla di baby tartarughe, quando si cerca di filtrare una vasca con una tartaruga adulta la soluzione migliore sono i filtri esterni, meglio se sovredimensionati rispetto al litraggio che si desidera filtrare. Non raccomando mai l'utilizzo di filtri interni, a meno che non siano utilizzati per smuovere la superficie dell'acqua e affiancati sempre da un filtro esterno. I filtri interni anche se pubblicizzati con un potere filtrante eccezzionale, non hanno una superficie filtrante ampia che permetta l'utilizzo degli stessi con delle tartarughe.
L'illuminazione prevede l'utilizzo di una lampada spot e una lampada uvb entrambe direzionate sulla zona emersa. La lampada ad alogenuri, attualmente sembra essere il miglior compromesso sul mercato, con ottimo rapporto prezzo-consumi-emissioni. Attualmente utilizzo l'accoppiata spot (Sun Glow 100Watt) + uvb (Reptile UVB 100 26watt), che provvederò a sostituire con una agli alogenuri.
Il cibo in pellet va bene, se utilizzato come integratore alimentare, deve essere di buona marca, niente gamberetti secchi. Puoi fornirle pesce e lattuga romana.
La patina bianca creata può essere eliminata rompendo la superficie dell'acqua con il getto del filtro. Il tuo è un filtro con fuoriuscita a cascata, se il livello dell'acqua è troppo basso non riuscirai a romperlo adeguatamente e la patina si formerà in continuazione. I filtri Easy Cristal come il Reptofilter funzionano meglio con un livello adeguato d'acqua pari a 14-15 cm. Con questo livello d'acqua, la griglia d'aspirazione non viene intasata da bolle d'aria create dall'acqua che fuoriesce dal filtro, e il filtro funziona meglio.
Escrementi, residui di cibo o altro, devono essere rimossi quanto prima, per evitare che si decompongano in acqua, evitando la formazione di muffe e di cattivi odori.
Massi o isola galleggiante per me è indifferente, l'importante è dare alla tartaruga uno spazio asciutto adeguato dove poter fare basking sotto le lampade, personalmente preferisco le radici di mangrovia.